La dimensione sociale nel passato e nel futuro dell'Unione europea.
11 maggio 2022 - Online - Comitato Nazionale Economia e Lavoro, Viale David Lubin 2, Roma
10H - Inizio lavori: Tiziano Treu, Presidente del CNEL
Philippe Laurette, Presidente onorario dell'Associazione Jean Monnet



Gianni Arrigo, Luci sul Lavoro
10.30H- Il dialogo sociale nella costruzione dell'Unione Europea: da Delors a Juncker, i percorsi della solidarietà in Europa
Presiede: Marco Cilento, Responsabile delle politiche istituzionali, Confederazione europea dei sindacati Francisco Aldecoa Luzarraga, Professore di Relazioni internazionali, Università Complutense di Madrid
Emilio Gabaglio, Segretario generale della CES (1991-2003)
Stefania Rossi, Dipartimento Lavoro e Welfare, Confindustria
11.30H - Da Maastricht al futuro dell'Europa. Quali soluzioni per l'Unione Europea della sostenibilità e del benessere?
Presidente: Gianluca Pastorelli, Vicepresidente dell'Associazione Jean Monnet
Domenico Proietti, Segretario nazionale dell'Unione Italiana Lavoratori - UIL
Giuseppe Gallo, Presidente della Fondazione Ezio Tarantelli CISL
Maurizio De Carli, Responsabile Relazioni Industriali CNA
Cristina Cofacci, Responsabile Relazioni Industriali e Diritto del Lavoro di Leonardo Roberto Benaglia, Segretario Generale FIM-CISL
Dibattiti
12.30H - Il futuro dell'Europa. Ultimi discorsi:
Laurent Berger, Presidente della CES e Segretario generale della CFDT Liina Carr, Segretario confederale della CES
Valeria Ronzitti, Segretario Generale di SGI Europa
Tiziano Treu, Presidente del CNEL