organizzato dalle Edizioni del Palio

Sovranità strategica: Europa, problema o soluzione?


La visione dell'Europa dei messicani

CHURCHILL e MONNET: europei di ragione più che di cuore?

Conferenza - Dibattito: I diritti delle donne in tempo di crisi

Le sfide internazionali dell'Unione europea

Unione bancaria, una valutazione complessiva

con Jean-Louis Tertian e Henri Malosse
Durante la crisi di Covid, i Paesi dell'Unione Europea si sono trovati temporaneamente incapaci di garantire la propria sicurezza sanitaria. Con la guerra in Ucraina, hanno preso coscienza della loro vulnerabilità energetica e della loro debolezza militare. Eccessiva delocalizzazione, dipendenza tecnologica, insufficiente lungimiranza, rivalità nazionali: le cause di questa perdita di sovranità strategica sono state inizialmente imputate alle mancanze di Bruxelles.
L'UE ha poi rivelato una capacità di resilienza che ha sorpreso anche i suoi più convinti detrattori. Ma sono state apprese le lezioni di queste crisi? Come possiamo fare in modo che, dopo la sanità, l'energia e la difesa, i Paesi europei non perdano di nuovo la strada nei settori dell'automobile, dello spazio, dei microprocessori, del digitale e dell'informazione?
Quando si parla di sovranità strategica, l'Europa è il problema o la soluzione?
In occasione della pubblicazione di Sovranità strategica: una questione di tempiLe Edizioni del Palio vi invitano a partecipare al dibattito organizzato il 3 ottobre alla Maison de l'Europe tra il suo autore, Jean-Louis Tertian, e Henri Malosse.
Questo scambio sarà seguito da un momento di convivialità.
Jean-Louis Tertian è Comptroller General presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze francese ed ex coordinatore ministeriale per l'intelligence economica a Bercy. È colonnello della riserva cittadina dell'Aeronautica e delle Forze spaziali. Nel 2021, J.-L. Tertian ha pubblicato un libro intitolato : Business intelligence: uno stato mentale.
Ex presidente del Comitato economico e sociale europeo (CESE), Henri Malosse dirige il think tank The Vocal Europe e presiede il comitato direttivo dell'Associazione Jean Monnet. Nel 2010 ha pubblicato Salvare il cittadino europeo: un "Piano C" per riportare l'Europa ai cittadini e, nel 2020, pubblicato dalle Edizioni del Palio, Il crepuscolo dei burocrati - Cronaca della fine dell'Unione Europea.
Ingresso gratuito con registrazione - Contatto e iscrizione: Igor Salomon, igorsalomon@editionsdupalio.fr – 0677136948