Forma - 2 settembre 2025

Notizie

1 Novembre 2025


Lanciato nel gennaio 2024, il Progetto SHAPE (Shaping Social Europe) ha esplorato il ruolo delle parti sociali nella definizione dei trattati e della legislazione dell'UE nel campo della politica sociale. Il progetto mira a generare nuove conoscenze su come le esperienze passate delle parti sociali nella costruzione dell’«Europa sociale» possano influenzare il loro ruolo nel rispondere alle principali sfide socio-economiche e geopolitiche che l'UE si trova ad affrontare oggi.

Uno dei principali risultati di questo progetto, guidato dagli Archivi dell'Unione Europea, è la creazione di un archivio e di una mostra unici sull'Europa sociale (1974-1996).

Partendo da queste basi storiche, il Gruppo ASPE ha esaminato lo stato attuale delle relazioni industriali negli Stati membri dell'UE e ha elaborato proposte per aggiornare la dimensione sociale dei Trattati UE in linea con l'evoluzione delle responsabilità delle parti sociali.

Principali risultati da presentare :

  • Relazione finale sul cambiamento del ruolo delle parti sociali nel rispondere alle sfide attuali e future del mondo del lavoro.
  • Bozza di proposte per aggiornare le disposizioni sociali dei Trattati UE, da sottoporre alla consultazione delle parti interessate a Parigi.

Questi risultati saranno presentati e discussi con le principali parti interessate durante l'evento organizzato dalla Maison Jean Monnet. L'incontro riunirà rappresentanti di alto livello delle organizzazioni delle parti sociali europee e nazionali.

Il progetto SHAPE è guidato dalla professoressa Claire Kilpatrick, condirettrice dell'Accademia di diritto europeo.

Torna all'inizio