Yo-Wo

I partner del progetto sono il comune di La Pobla Llarga (Spagna), la Bulgarian Youth Association (Bulgaria), CARDET (Cipro), il Velenje Youth Centre (Slovenia), il comune di Rhenen (Paesi Bassi), il comune di Ujszilvas (Ungheria), la Fondazione Autokreakja (Polonia) e l'Associazione Jean Monnet (Francia), rappresentata da Alberto Lorente Saiz e dal suo vicepresidente.
Miguel Ángel Martín Ramos, e delegato a Bruxelles per la Fondazione Yuste (Spagna/Belgio), come partner strategico dell'Associazione Jean Monnet.
Il progetto, guidato dal Comune di La Pobla Llarga (Spagna), mira a sensibilizzare e riflettere sull'occupazione giovanile in Europa e sulle disparità di genere.
Ieri abbiamo anche visitato alcuni dei progetti presentati durante la sessione mattutina, esempi di integrazione dei giovani nel mercato del lavoro e di promozione dell'uguaglianza di genere, come Ferzol, uno dei più grandi stabilimenti metallurgici ungheresi, presieduto e diretto da una donna.
in un settore tradizionalmente maschile, con più di 30 donne % in posizioni tecniche qualificate, e con programmi di formazione specifici rivolti ai giovani, per integrarli nel settore in assenza di formazione formale o professionale.