Forma del progetto

Casa Jean Monnet

2 settembre, 2025

evento

Il ruolo dell'UE nello sviluppo della rappresentanza dei lavoratori per affrontare le nuove sfide e rafforzare il dialogo sociale

Questo progetto di studiosostenuto dalla Commissione europea, riunisce prestigiosi istituti di ricerca tra cui l'Istituto europeo di Firenze. Il progetto, in particolare grazie alla presenza di archivisti, combina una prospettiva storica con le sfide attuali per ancorare le questioni sociali nelle politiche europee.
La riunione del 2 settembre, ultima tappa prima della presentazione della relazione finale al Parlamento europeo a Bruxelles in novembre, dovrebbe ultimare il testo con proposte di adattamento degli articoli dei Trattati europei riguardanti il dialogo sociale e il ruolo delle parti sociali. Questo lavoro sarà anche una fonte per il lavoro del Terzo Comitato per gli Stati Uniti d'Europa, di cui la nostra Associazione è membro fondatore.

Sessione mattutina (solo per i soci ASPE)
9.00 Presentazione della relazione finale: "Il ruolo dell'UE nello sviluppo della rappresentanza dei lavoratori per affrontare le nuove sfide e rafforzare il dialogo sociale".
9.30 Dibattito e validazione del rapporto
11.00 Presentazione delle proposte di revisione delle disposizioni sociali dei Trattati UE
11.30 Dibattito e convalida
12.30 - 14.30 Pranzo e visita della Maison Jean Monnet

Sessione pomeridiana (dialogo con le parti interessate)
15:00 Benvenuto, introduzione dei partecipanti e presentazione del progetto SHAPE
15:15 Presentazione della missione del Gruppo ASPE, dei risultati e delle proposte per l'aggiornamento dei Trattati UE
15:45 Discussione con le parti interessate 
17:00 Presentazione dell'evento finale del progetto SHAPE
17:30 Conclusioni

PARTECIPANTI

  • Marco Cilento COORDINATORE GRUPPO ASPE
  • Fausta Guarriello SINDNOVA
  • Cecilia Martin SGIEUROPE
  • Dagmara Skupien UNIVERSITÀ DI LODZ
  • Salvatore Leonardi FONDAZIONE DI VITTORIO
  • Roberto Pedersini FONDAZIONE DI VITTORIO
  • Slavina Spasova OSSERVATORIO SOCIALE EUROPEO
  • Ricardo Rodriguez Contrera ESPERTO
  • Philippe Laurette ASSOCIAZIONE JEAN MONNET
  • Claire Kilpatrick ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO
  • Samuel Engblom EX SEGRETARIO DI STATO, MINISTERO SVIZZERO DEL LAVORO
  • ISTRUZIONE E RICERCA
  • Maarten Keune UVA, UNIVERSITÀ DI AMSTERDAM
  • Mariangela Zito SINDNOVA
  • Gianluca Pastorelli ASSOCIAZIONE JEAN MONNET

Questo incontro è organizzato con il supporto di Casa Jean Monnet.

Torna all'inizio
it_ITIT